Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2017

Girandole di pannolenci-bomboniere nascita

Immagine
Buongiorno, è da un pò che non scrivo, ma sono stata impegnata a realizzare le bomboniere di cui tra poco vi parlerò e naturalmente non dimentichiamoci della peste di 2 anni che impegna tutta la giornata 💗. Ma veniamo al dunque... il primo amore non si scorda mai ed io devo tornare a lavorare con il mio amato pannolenci che dà molte soddisfazioni. Semplicissima la loro realizzazione, ma credetemi che il risultato sarà di grande effetto.Io le ho realizzate per una nascita ma cambiando colore possono essere utilizzate per qualsiasi altra occasione, per la laurea, il matrimonio, come segnaposto... Insieme a queste graziose girandole ho realizzate anche delle caramelle, sempre in pannolenci colorato. Potrete dare un'occhiata, se vi va, sulla mia pagina facebook https://m.facebook.com/dilettuosita/?ref=bookmarks E magari farò un tutorial, se sarete numerosi a richiederlo 😍                           ...

Rivestire anello ad uncinetto

Immagine
Buongiorno, purtroppo il vecchio post è andato perso, però ho deciso di scriverlo nuovamente poichè lo ritengo interessante. Iniziamo allora! Occorrente: Cotone o lana  uncinetto Iniziare facendo un cappietto sull'uncinetto Lasciando il filo dietro l'anello, inserire l'uncinetto dentro l'anello  Avvolgere il filo sull'uncinetto e passarlo attraverso l'anello  Prova: Amazon prime-GRATIS 30 giorni Avvolgere nuovamente il filo sull'uncinetto e realizzare un punto basso normalissimo Ripetere i passaggi sopra elencati per realizzare tanti punti bassi quanti servono per rivestire l'anello  Spero di essere stata chiara anche se molto sintetica. A presto 😊

Punti base uncinetto-spiegazioni

Immagine
Buongiorno creative, sembra strano ma sembra che io vada a ritroso....si perché oggi vi vorrei parlare dei punti base dell'uncinetto. Molte di voi, sicuramente, conoscono fin troppo bene l'argomento...ma se qualcuno ha appena approcciato quest'arte? Eccomi qua, pronta ! Catenella: Per avviare il lavoro solitamente si realizzano un numero di catenelle sulle quali poi realizzare i vari punti. Formare un'asola, inserire l'uncinetto attraverso l'asola, avvolgere il filo intorno all'uncinetto ed estrarlo. Abbiamo la prima catenella Avvolgere di nuovo il filo intorno all'uncinetto ed estrarlo nuovamente.Abbiamo la seconda catenella  Ripetere il passaggio n°3 per avere il numero di catenelle desiderato. Punto basso: Eseguire la catenella di base.Inserire l'uncinetto nella penultima catenella, avvolgere il filo ed estrarre l'asola. Avvolgere di nuovo il filo sull'uncinetto ed estrarlo attraverso le due asole. Abbiamo u...

Calzini neonato - schema uncinetto

Immagine
Buonasera,  eccomi di nuovo a scrivere per condividere con voi un nuovo progetto. Questi calzini sono stati il mio primo lavoro quando, guardando mia madre lavorare in modo magistrale con ferri e uncinetto creando berretti, sciarpe e scarpine per gli amati nipoti, decisi anche io di imparare. La mia mamma cercò di farmi iniziare con una cosa semplice semplice che mi potesse però dare l'input giusto per proseguire e funzionò...💓  Funzionò così bene che ormai sono più le scarpine che produco per i bimbi che altro 😊. Comunque basta chiacchiere e mettiamoci subito a lavoro!                                                          Occorrente: Lana o cotone in base alla stagione uncinetto n°2 o 3 Taglia 0-6 mesi Realizzare 29 catenelle Dalla seconda catenella, realizzare maglia basse fino alla fine (28 ma...

Anello dentizione Coniglietto Amigurumi

Immagine
Buongiorno e bentornate, ripartiamo con un nuovo tutorial sempre dedicato ai più piccolini 😍 . Come ogni mamma saprà, i bambini hanno la voglia innata di suzione e inoltre diventando più grandi tenderanno a mettere ogni cosa, e dico OGNI cosa, in bocca. Questo perchè è attraverso la bocca che scoprono nuove cose... ecco come ho  pensato alla realizzazione di questo anello di legno naturale per la dentizione.Composto di puro cotone e legno potrà essere sbaciucchiato e ciucciato dai nostri piccolini senza nessun problema. Considerate che la dimensione dell'anello di legno può variare a vostro piacimento, nella foto troverete un anello con diametro di cm 5,5. Adesso però procediamo! Occorrente: Cotone Uncinetto n°2 Anello dentizione in legno Ovatta sintetica (se volete imbottire le orecchie) Abbreviazioni: MB: maglia bassa MBB: maglia bassissima Aum. MB: aumento maglia bassa Dim. MB: diminuzione maglia bassa ORECCHIE X2:    1° giro: creare anello m...

La coperta del coraggio

Immagine
Buongiorno ragazze, oggi non scrivo per un tutorial, ma per una cosa davvero importante di cui vorrei farvi partecipi.Navigando su internet sono venuta a conoscenza di questa fantastica iniziativa: LA COPERTA DEL CORAGGIO. Di cosa si tratta? Ebbene, l'Associazione Coraggio di Perugia invita tutte le persone che hanno la voglia di partecipare a realizzare mattonelle di lana, stoffa o patchwork di cm 30x30 e spedirle entro il 18 settembre 2017 all'indirizzo: ASSOCIAZIONE BORGO S. ANTONIO CORSO BERSAGLIERI,49 06100 PERUGIA Le mattonelle poi verranno unite per formare coperte di 90x120 cm e essere donate alle persone colpite dal terremoto, il 28 ottobre 2017. Cosa aspettiamo? Mettiamoci subito a lavoro con la speranza che queste persone possano tornare presto alla normalità 💚 Lascio link per ulteriori informazioni  http://www.borgosantantonio.com/la-cope rta-del-coraggio/ Vi lascio anche lo schema delle mattonelle che sto realizzando  per questa occasione Grazie...

Fermaciuccio Orsetto-tecnica amigurumi

Immagine
E rieccomi con un nuovo post sempre dedicato ai più piccoli....la maternità mi ha indebolito 😂😂😂. Oggi vi presenterò lo schema di un fermaciuccio a forma di orsetto realizzato con tecnica amigurumi. In questa tecnica dovete tenere conto che bisogna usare sempre un uncinetto di misura più piccola rispetto a quella indicata sull'etichetta della lana o del cotone, così il lavoro verrà più compatto e l'imbottitura non verrà fuori. Inoltre vi lascio i link dove potrete trovare sia i bottoni colorati che la clip per il ciuccio che io per prima ho provato e ho trovato ottimi.Li trovate evidenziati tra l'occorrente 😉 Ma cominciamo senza indugi! Occorrente: lana o cotone uncinetto n°2 o 3 in base alla grossezza della lana Clip bretelle Bottone colorato ago per lana Ovatta sintetica o cotone idrofilo Abbreviazioni: MBB: maglia bassissima MB: maglia bassa Aum.MB: aumento di maglia bassa Dim. MB: diminuzione maglia bassa TESTA:  1° giro:...

Lumaca Amigurumi Portachiavi- schema ad uncinetto

Immagine
Bentornate ragazze, vi presento la mia lumachina  realizzata con la tecnica amigurumi...semplicissima e tenerissima. Nasce dalla richiesta di una mia amica, la quale vedendo la lumaca molto più grande che avevo realizzato per mia figlia, ne ha voluta una da portare con se come portafortuna....accontentata! Ma mettiamoci subito al lavoro. Occorrente: Lana o cotone color beige o bianco per il corpo Lana o cotone del colore che desiderate per il guscio Uncinetto n°2 Marcatore punti Filo nero e ago per realizzare gli occhi Ovatta sintetica per imbottire o cotone idrofilo Ago per lana Anello portachiavi in acciaio Abbreviazioni: MB: maglia bassa Aum.MB: aumento maglia bassa Dim. MB: diminuzione maglia bassa MBB:maglia bassissima CORPO:  1° giro: Realizzare un anello magico e al suo interno realizzare 6 MB  2° giro: Realizzare 6Aum.Mb (12)  3° giro: Realizzare 1MB e 1Aum.MB per tutto il giro(18)  4° giro: Realizzare 2 MB e 1Au...

SNIKERS BIMBA -Schema ad uncinetto

Immagine
Ho pensato di aprire il mio blog presentandovi un progetto che ho molto a cuore.Dipende dal fatto che queste scarpette sono state realizzate per la mia nipotina Alice che nascerà a giugno 💖. Soddisfatta del risultato, voglio condividere questa creazione con tutte voi 😊. Sappiate che seguendo le mie indicazioni verrà fuori una suola di circa 9 cm,( 3-6 mesi ). Occorrente: cotone in tre colori per la tomaia (io uso il mondial basic cotton) cotone bianco per suola e punta uncinetto n°2 Abbreviazioni: MBB; maglia bassissima MB: maglia bassa MMA:mezza maglia alta MA: maglia alta Aum. MA: aumento di maglia alta Dim. MA: diminuzione maglia alta Dim. MB: diminuzione di maglia bassa BACK-LOOP: si prende solo l'asola posteriore del punto sottostante SUOLA (cotone bianco): Avviare 16 catenelle, dalla penultima catenella realizzare 7MB, 4 MMA, 3 MA, e nell'ultima catenella 7 MA. A questo punto abbiamo realizzato la punta della suola e ricominciamo da...